Obbligo di assicurazione per rischi catastrofali: regolamento attuativo
Gentile cliente, con la presente desideriamo informarLa che l’art. 1 co. 101 - 111 della L. 30.12.2023 n. 213 (legge di bilancio 2024) ha introdotto l’obbligo di stipulare un’assicurazione da parte delle imprese, a copertura dei danni relativi alle immobilizzazioni materiali direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale. Leggi tutto il documento. Circolare obbligo di_assicurazione ...
Recupero edilizio e bonus mobili: le novità della Finanziaria 2025
Con legge n. 207 del 30.12.2024 (c.d.”Finanziaria2025“), il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento numerose novità in materia di bonus edilizi, anticipando la riduzione dei benefici già prevista da interventi antecedenti. Leggi tutto il documento. Circolare_Novita' 2025 su Recupero Edilizio e Bonus mobili ...
Finanziaria 2025: le principali novità in materia fiscale
Gentile cliente, con la presente desideriamo informarLa che con l’approvazione della Legge Finanziaria 2025 (legge n. 207 del 30.12.2024) il legislatore ha introdotto numerose novità in materia fiscale. Leggi tutto il documento Finanziaria 2025 le principali novita' ...
Nuovi limiti alle detrazioni per ristrutturazione edilizia: bonus 50% nel 2025 sulle prime case, 36% sulle altre
Gentile cliente, con la presente desideriamo informarLa che La legge di bilancio 2025 ha introdotto modifiche alla disciplina di alcune agevolazioni fiscali. Leggi tutto il documento Circolare sui nuovi limiti alle detrazioni per ristrutturazioni edilizie ...
Trasferte dei collaboratori sportivi: spese tracciabili dal 1° gennaio 2025
La legge Finanziaria 2025 ha introdotto una novità rilevante per i lavoratori subordinati e per i collaboratori coordinati e continuativi :la nuova normativa, che impone la tracciabilità delle spese sostenute, riguarda anche coloro che collaborano all’interno del mondo sportivo dilettantistico. Leggi tutto il documento Circolare trasferte collaboratori sportivi ...
Adesione al Concordato preventivo biennale entro il 31 ottobre 2024
Con la presente desideriamo ricordarLe che la scadenza ai fini dell’adesione al Concordato Preventivo Biennale, volto a favorire l’adempimento spontaneo degli obblighi dichiarativi (Dlgs n. 13 del 12 febbraio 2024) è fissata per il 31 ottobre 2024. Leggi tutto il documento. Circolare per l'adesione al Concordato preventivo entro il 31.10.2024 ...
Patente a punti” per i cantieri – Disposizioni attuative e chiarimenti
L’art. 29 co. 19 del DL 2.3.2024 n. 19 (conv. L. 29.4.2024 n. 56), ha introdotto a partire dall’1.10.2024 la c.d. “patente a punti” per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili, con l’obiettivo di incrementare la sicurezza sul lavoro. Leggi tutto il documento. Circolare patente a punti per chi opera nei cantieri ...
DL casa: le novità dopo la conversione del decreto
Gentile cliente, con la presente desideriamo informarLa che con la legge di conversione n. 105 del 24.07.2024 sono state apportate alcune modifiche al DL n. 69 del 29.05.2024, meglio conosciuto come “DL Casa”, con cui sono state introdotte numerose novità in materia di sanatorie, tolleranze, cambi di destinazione ed altro ancora. Leggi tutto il documento. Cicolare novità del DL_Casa ...
“Super deduzione” per le nuove assunzioni 2024 a tempo indeterminato
Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che il D. Lgs. 30 dicembre 2023 n. 216, ha introdotto una super deduzione relativa al costo del personale assunto a tempo indeterminato nel 2024 (in presenza di determinate condizioni). Con un decreto interministeriale di prossima emanazione saranno stabilite le disposizioni attuative. Leggi tutto il documento. Super_Deduzione_per_Nuove_assunzioni_2024_a_tempo_indeterminato ...